Mostre passate
Museo Ebraico di RomaLA MENORÀ: CULTO, STORIA E MITO
LA MENORÀ: CULTO, STORIA E MITO Braccio di Carlo Magno (Musei Vaticani)Museo Ebraico di Roma (Tempio Maggiore) 15 maggio – 23 luglio 2017 La mostra vede per la prima volta la cooperazione tra lo Stato della Città del Vaticano e la Comunità Ebraica di Roma, realizzando...
Prima di tutto italiani – Gli ebrei romani e la Grande Guerra
Prima di tutto italiani. Gli ebrei romani e la Grande Guerra (Museo ebraico di Roma, 18 dicembre 2014 – 18 marzo 2015) A partire dal Risorgimento gli ebrei, fino ad allora considerati estranei ai valori nazionali e esclusi dalla società e dal servizio militare,...
Survivor – Primo Levi nei ritratti di Larry Rivers
Il Museo Ebraico di Roma presenta in anteprima mondiale la mostra Survivor Primo Levi nei ritratti di Larry Rivers Dal 9 maggio al 15 ottobre in esposizione le tre tele commissionate dall’Avvocato Giovanni Agnelli in memoria di Primo Levi Da giovedì 9 maggio fino al...
Artiste del novecento tra visione e identità ebraica
Una riflessione sull'identità grazie a 130 opere di 14 artiste ebree italiane tra cui alcuni importanti inediti provenienti da collezioni private alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale dall’11 giugno al 9 ottobre 2014 Roma, aprile 2014 Nell’anno in cui la...
Storie del ‘900 “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica
Il Museo Ebraico di Roma presenta la mostra Storie del ‘900 “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica Dal 14 ottobre al 13 febbraio il prossimo 13 ottobre 2013 il Museo Ebraico di Roma inaugura la mostra Storie del ‘900: “Il giardino dei Finzi Contini” di...
Trentesimo anniversario dallo storico abbraccio tra Papa Giovanni Paolo II e Rav Elio Toaff
1986-2016:Trent'anni dallo storico abbraccio tra Papa Giovanni Paolo II e Rav Toaff A cura di Lia Toaff «Alle 17,15 Giovanni Paolo II fece il suo ingresso nel Tempio, venne verso di me a braccia aperte e mi abbracciò. E mentre lui si accingeva ad entrare nella...