
Mappah Capuano
Mappah Capuano Mappah Capuano, tela di lino e merletto ad ago, Roma, 1591 (n. inv. Mer 1059)
Mappah Capuano Mappah Capuano, tela di lino e merletto ad ago, Roma, 1591 (n. inv. Mer 1059)
Mappah Ambron Mappah Ambron, damasco liserè broccato, Roma, 1791-92 (n. inv. Mer 412)
Mappah Corcos Mappah Corcos, gros ricamato e raso broccato, Roma, 1703-1704 (n. inv. Mer 512)
Mappah Zaddik Mappah Zaddik, raso ricamato in filo d’oro e damasco, Roma, 1629-1630 (n. inv. Mer 401)
Mappah Tannurì (Fornari) Mappah Tannurì (Fornari), raso ricamato e raso liserè broccato, a più trame spolinate e broccate,
Ketubah Rosselli – Di Porto Ketubah Rosselli-Di Porto, acquerello e inchiostro su pergamena ovina, Roma, mercoledì 27 novembre 1793 (n. inv. Mer 2371)
Ketubah Di Castro – Di Segni Ketubah Di Castro-Di Segni, acquerello e inchiostro su pergamena ovina, Roma, mercoledì 11 maggio 1785 (n. inv. Mer 2375)
Ketubah Della Rocca – Di Porto Ketubah Della Rocca-Di Porto, acquerello e inchiostro su pergamena ovina, Roma, mercoledì 11 gennaio 1804 (n. inv. Mer 2372)
Ketubah Ascarelli – Di Segni Ketubah Ascarelli-Di Segni, acquerello e inchiostro su pergamena ovina, Roma, venerdì 3 aprile 1795 (n. inv. Mer 2369)
Ketubah Di Porto-Sessa Ketubah Di Porto-Sessa, acquerello e inchiostro su pergamena ovina, Roma, mercoledì 12 ottobre 1763 (n. inv. Mer 2368)
L’iscrizione alla newsletter del Museo Ebraico di Roma è gratuita e può essere disattivata in qualsiasi momento cliccando sull’apposito link all’interno della newsletter stessa.
Ricevendo la newsletter del Museo avrò la possibilità di essere sempre aggiornato su eventi, mostre e quant’altro accade al Museo.