
Museo Ebraico
di Roma
Il Museo Ebraico di Roma è inserito nel complesso monumentale del Tempio Maggiore.
Il percorso museale permette, attraverso la visita delle diverse sale, la ricostruzione della vita ebraica a Roma fin dai primi insediamenti, nel II sec. Prima dell’Era Volgare.
La Comunità Ebraica vive a Roma da 2200 anni ininterrottamente: questa caratteristica la rende tra le Comunità più antiche presenti fuori dalla Terra
Eventi e mostre

Mercoledì 22 maggio, alle 18.30, nella Sala Feste dell’Anno, Feste della Vita del Museo Ebraico di Roma – Via Catalana

Archeologo e mercante d’arte In occasione dei 150 anni dalla sua nascita, a Praga nel 1868, e a 80 anni

Sabato 1 dicembre il Museo Ebraico aderisce a Musei in Musica con ingresso a €1,00 dalle 20.00 alle 24.00 (ultima

In occasione del Giorno della Memoria, il Museo Ebraico di Roma ospita il bozzetto realizzato nel 1949 da Mirko Basaldella
Visita lo shop del museo
Visitaci
Via Catalana.00186 Roma RM
Orari di apertura
Orario invernale
Dal 1 ottobre al 29 ottobre
Da domenica a giovedì: aperto dalle 10:00 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 16:15)
Venerdì aperto dalle 9:00 alle 14:00 (ultimo ingresso alle 13:15)
Dal 30 ottobre al 10 novembre e dal 1 gennaio al 20 gennaio
Da domenica a giovedì: aperto dalle 10:00 alle 16:30 (ultimo ingresso alle 15:45)
Venerdì aperto dalle 9:00 alle 14:00 (ultimo ingresso alle 13:15)
Dal 11 novembre al 30 dicembre
Da domenica a giovedì: aperto dalle 10:00 alle 16:00 (ultimo ingresso alle 15:15)
Venerdì aperto dalle 9:00 alle 14:00 (ultimo ingresso alle 13:15)
Dal 21 gennaio al 30 marzo
Da domenica a giovedì: aperto dalle 10:00 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 16:15)
Venerdì aperto dalle 9:00 alle 14:00 (ultimo ingresso alle 13:15)
Orario estivo
Dal 1 aprile al 30 settembre
Da domenica a giovedì: aperto dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:15)
Venerdì: aperto dalle 10:00 alle 16:00 (ultimo ingresso alle 15:15)