L’inganno dei 50 chili d’oro 7

L’inganno dei 50 chili d’oro

L’inganno dei 50 chili d’oro.
È il 26 settembre del 1943 quando Herbert Kappler, Maggiore delle SS e della polizia segreta a Roma, intima ai vertici dell’ebraismo romano e italiano che se non gli verranno consegnati 50 chili d’oro entro 36 ore, 200 membri della Comunità verranno deportati.
Le autorità comunitarie si trovano a dover organizzare in tempi  brevissimi una raccolta, a cui tutti, anche alcuni non ebrei, partecipano con angoscia, in un  clima di concitazione generale.
A chi si presenta per consegnare quanto  richiesto, viene rilasciata una ricevuta. Sulle matrici, conservate al Museo Ebraico di Roma, i nomi e i quantitativi di oro consegnati.
Il 29 settembre l’oro richiesto viene raccolto e portato al comando tedesco, credendo di avere così scongiurato il peggio. Ma è solo un’illusione, perché dopo solo due settimane i nazisti inizieranno le deportazioni degli ebrei di Roma a partire dal 16 ottobre 1943.

Volume a cura di Yael Calò e Lia Toaff (Palombi Editore), in uscita il 25 gennaio 2023.
Presentato il 26 gennaio (ore 18.00) al Museo Ebraico di Roma.

Data

26 Gen 2023
Concluso

Ora

18:00

Luogo

Museo Ebraico di Roma
Via Catalana (Sinagoga), Roma
Categoria

Organizzatore

Museo Ebraico di Roma
Museo Ebraico di Roma
Telefono
+390668400661

Altri organizzatori

Comunità Ebraica di Roma
Comunità Ebraica di Roma
Telefono
066840061
Sito web
https://www.romaebraica.it
Torna in alto

Newsletter - Museo Ebraico di Roma

L’iscrizione alla newsletter del Museo Ebraico di Roma è gratuita e può essere disattivata in qualsiasi momento cliccando sull’apposito link all’interno della newsletter stessa.

Ricevendo la newsletter del Museo avrò la possibilità di essere sempre aggiornato su eventi, mostre e quant’altro accade al Museo.