Agli Uffizi fino alla fine di ottobre una mostra inedita con 140 opere tra arazzi, merletti, stoffe e addobbi. La storia degli ebrei italiani osservata da una prospettiva inedita e cromaticamente caleidoscopica, quella dell’arte del tessuto: è Tutti i colori...
Sabato 1 dicembre il Museo Ebraico aderisce a Musei in Musica con ingresso a €1,00 dalle 20.00 alle 24.00 (ultima entrata ore 23.30)e visite accompagnate alla Sinagoga ogni 30 minuti. Il nostro programma musicale con Progetto Davka di Maurizio Di Veroli: Ore...
Da € 100.000 in su Numero di accessi illimitati al Museo Ebraico di Roma e al Tempio Maggiore di Roma negli orari di visita Possibilità di n.1 tour all’anno a porte chiuse Viaggio esclusivo nel mondo degli antichi tessuti ebraici Viaggio esclusivo nel mondo della...
Da € 40.000 a € 99.999 Numero di accessi illimitati al Museo Ebraico di Roma e al Tempio Maggiore di Roma negli orari di visita Possibilità di n.1 tour all’anno a porte chiuse Viaggio esclusivo nel mondo degli antichi tessuti ebraici Visita guidata nell’antico ghetto...
Da € 15.000 a € 39.999 Numero di accessi illimitati al Museo Ebraico di Roma e al Tempio Maggiore di Roma negli orari di visita Viaggio esclusivo nel mondo degli antichi tessuti ebraici Visita guidata nell’antico ghetto di Roma Visita guidata dell’Oratorio Di Castro e...
Da € 5.000 a € 14.999 Numero di accessi illimitati al Museo Ebraico di Roma e al Tempio Maggiore di Roma negli orari di visita Viaggio esclusivo nel mondo degli antichi tessuti ebraici Visita guidata nell’antico Ghetto di Roma Venti inviti l’anno a disposizione per...
Da € 3.000 a € 4.999 Numero di accessi illimitati al Museo Ebraico di Roma e al Tempio Maggiore di Roma negli orari di visita Viaggio esclusivo nel mondo degli antichi tessuti ebraici Venti inviti l’anno a disposizione per visite guidate del Museo Ebraico di Roma...
La Galleria dei Marmi Antichi è uno spazio suggestivo dove sono raccolti i marmi risalenti ai secoli XVI-XIX, di massima importanza per la storia della Comunità Ebraica di Roma. Alcuni ricordano i lasciti di ricche famiglie, altri documentano l’acquisizione di terreni...